13 set 2015

Dark Souls: Scholar Of The First Sin: Ecco cosa ne penso


Ciao a tutti e bentornati qui sulla Tela del Ragno.
Oggi voglio parlarvi di uno dei titoli che ho gradito maggiormente su PlayStation 3 e che ho apprezzato molto anche su PlayStation 4: sto parlando di Dark Souls 2. Oggi in particolare vorrei soffermarmi sulla versione che è uscita per PlayStation 4: Dark Souls 2: Scholar Of The First Sin.
Al momento reputo questo titolo il migliore, tra i titoli di From Software, al quale ho giocato. Devo però puntualizzare, lo trovo il migliore per quanto riguarda il gameplay, mentre per quanto riguarda la storia il migliore rimane Dark Souls.
Anche Dark Souls 2: Scholar, come Bloodborne, dopo alcune ore di gioco sono riuscito a completarlo al 100% e devo ammettere che gli ultimi quattro trofei sono stati veramente noiosi, questo perché, per poterli ottenere, dovevo apprendere tutte le piromanzie, tutti i miracoli, tutti gli incantesimi e tutti i malocchi. Va detto che per poterlo platinare ho dovuto giocarlo e completarlo almeno due volte, per cui accedere al NG++.
Comunque come dicevo per quanto riguarda il gameplay reputo questo titolo il migliore, perché praticamente, grazie anche ai ricettacoli per anime si può creare veramente qualsiasi build senza dover per forza ricominciare il gioco; poi in base al pg che si vuole creare si rende la partita semplice o difficile, dipende sempre dalla zona che si affronta, io per esempio, avendo creato un pg che mi permette di fare tutto (incantesimi, malocchi, piromanzia, miracoli e con buona forza) ho trovato molto semplice il gioco, specialmente in NG+.
Una cosa negativa del titolo è senza ombra di dubbio la trama: anche se bella, sotto alcuni punti è ricca di buchi che non permettono al giocatore di capire alcune cose. Vedremo un po' cosa succederà con Dark Souls 3, anche perché la storia sarà ambientata tra la fine del primo e l'inizio del secondo (per quello che ho capito).
Comunque io in conclusione Dark Souls 2 lo consiglio veramente a tutti quelli che hanno apprezzato Bloodborne, ma anche a quelli che non hanno mai avuto la possibilità di giocare ad un titolo From Software. 
Voi avete giocato a Dark Souls 2 o Dark Souls 2: Scholar Of The First Sin? Cosa ne pensate?

Spero che questo breve articolo vi sia piaciuto e noi ci risentiamo al prossimo articolo che sarà sicuramente o su un fumetto oppure su un film.

Ciaoo!

Bloodborne: Ecco cosa ne penso


Ciao a tutti e bentornati qui sulla Tela del Ragno.
Oggi voglio darvi quelle che sono le mie impressioni su Bloodborne; in questo articolo però non voglio parlarvi della storia o darvi dati tecnici, anche perché penso di non esserne in grado, ma vorrei dirvi quelle che sono le mie impressioni dopo aver completato il titolo al 100%.
Dopo questa breve premessa direi che posso parlare di quella che è stata la mia esperienza con questo titolo della From Software. Il gioco secondo me ha molti pro, ma anche molti contro.

I PRO:
Traduzione completa del titolo: Bloodborne è infatti, a differenza dei Souls, completamente in italiano. 
Buona giocabilità: anche se inizialmente difficile, per delle differenze rispetto ai Souls, dopo una buona oretta di partita il gameplay risulta abbastanza semplice (questo punto però risulta essere anche un contro).
La trasformazione delle armi: una delle cose che mi è piaciuta molto di questo titolo è il fatto che ogni singola arma ha una trasformazione che ne cambia il moveset.
La Coop: una cosa che ho apprezzato molto è la componete cooperativa. Infatti qui grazie ad una password persone con grandi livelli di differenza possono cooperare senza problemi, cosa che rende la partita anche divertente e sicuramente molto più rapida.

I CONTRO:
I caricamenti: credo che i caricamenti siano una delle cose che più non ho gradito, infatti questi, specialmente quando il gioco era uscito, erano veramente lunghi.
Il gameplay: come ho detto prima risulta essere un pro, ma anche un contro. Questo perché reputo il gameplay dopo un'ora di gioco molto semplice rispetto agli altri titoli di casa From Software.
I Dungeons: inizialmente i dungeon mi piacevano, ma alla lunga li ho trovati veramente noiosi e ripetitivi ed alcune parti sono veramente difficili.
Trama breve: la trama purtroppo è veramente rapida da concludere, specialmente quando si gioca in cooperativa.

Ho cercato di darvi almeno quattro pro e quattro contro, comunque in sostanza il gioco mi è piaciuto, ma purtroppo, a causa dei contro che ho specificato, alla lunga mi ha annoiato e mi ha deluso parecchio, specialmente per platinarlo. Devo però ammettere che platinare questo titolo non è difficile, anzi, il 99% dei trofei li ottieni giocando semplicemente la trama.
In conclusione, Bloodborne è sicuramente un ottimo titolo di Next Gen, ottima grafica e ottimo sonoro, purtroppo io sono rimasto lievemente deluso da un gameplay molto semplice, anche se mi sento di consigliarlo a tutti quelli che amano i giochi d'azione e ovviamente a tutti quelli che hanno amato i vari Souls.
Voi avete giocato a Bloodborne? Se si cosa ne pensate?

Vi ringrazio per aver letto questo articolo, che spero vi sia piaciuto e volevo scusarmi per la lunga assenza che ho avuto sul blog. Ora non ho veramente più nulla da scrivere se non ringraziarvi ancora e alla prossima.


Ciaooo!