19 mar 2014

Dragon Ball Z: La battaglia degli Dei: Ecco cosa ne penso





Credo che parlare di Dragon Ball non sia difficile, per molti è stato il primo manga/fumetto letto.
In passato ho già detto che Dragon Ball è stato il primo manga che io abbia letto, e forse è stato anche il mio primo fumetto.
Nel corso degli anni sono uscite parecchie edizioni del fumetto, vari film d'animazione, un film [orrendo] e un anime che si divide in tre parti:
  1. Dragon Ball: la prima parte del manga, cioè la parte che va da quando Goku incotra Bulma, fino alla sconfitta di Piccolo (Junior);
  2. Dragon Ball Z: che va dall'arrivo di Radish sulla Terra fino alla fine del manga;
  3. Dragon Ball GT: ambientato parecchi anni dopo la fine di Dragon Ball Z. Come tutti sapranno Dragon Ball GT non è stato ideato da Akira Toriyama e forse è proprio per questo che quest'ultima parte dell'anime non mi ha coinvolto come Dragon Ball e Dragon Ball Z,
Comunque, come avrete capito dal titolo con questo articolo voglio parlarvi dell'ultimo film d'animazione di Dragon Ball Z: conosciuto con il nome di: Dragon Ball Z, La Battaglia Degli Dei.Il film uscì in Giappone il 30 Marzo 2013, mentre in Italia è uscito, ed è rimasto nelle sale cinematografiche per due giorni, l'1 e il 2 Febbraio 2014.

Prima di parlare della trama, va detto che in questo film fanno la comparsa due nuovi personaggi. Questi sono il Dio della distruzione Bills e il suo compagno di viaggio Whis.
Il film è ambientato alcuni anni dopo che i nostri amici hanno sconfitto Majin Bu.
Dopo aver avuto alcuni anni di pace, sulla terra si sta avvicinando un nuovo pericolo. Infatti, Bills, il Dio della distruzione, si è risvegliato, dopo trentanove anni di sonno.
La divinità, dopo aver scoperto della sconfitta di Freezer per mano di un Saiyan e dopo aver sognato che avrebbe combattuto contro un “Super Saiyan God” , accompagnato da Whis, decide di trovare questo Dio dei Saiyan per potersi scontrare con lui.
Il primo Saiyan che incontrano è Goku, che si era diretto, in precedenza, sul pianeta di Re Kaioh. Il Saiyan è entusiasta per la comparsa di un nuovo e fortissimo avversario e per questo motivo decide di sfidare il Dio della distruzione trasformandosi subito in un Super Saiyan di 3° livello. Purtroppo, anche se a massima potenza, Goku viene sconfitto in pochissimo tempo da Bills.
Bills ,dopo aver sconfitto il nostro protagonista e dopo aver scoperto che Goku non è in grado di trasformarsi e non conosce nemmeno questa trasformazione in Super Saiyan God ,decide di dirigersi sulla Terra per trovare altri guerrieri Saiyan.
Riusciranno i nostri amici a fronteggiare questa nuova e terribile minaccia? E scopriranno chi è questo Super Saiyan God? Scopritelo guardando il film Dragon Ball Z – La Battaglia Degli Dei.

Una buona parte delle persone che hanno visto il film si sono lamentate per alcune cose. Io ho apprezzato questo film: non è il migliore dei film d'animazione usciti fino ad ora, ma di sicuro rientra tra quelli che ho preferito maggiormente.
Io ho visto il film sia con il doppiaggio originale sottotitolato in italiano e anche con il doppiaggio in italiano e devo ammettere che il doppiaggio italiano non mi ha deluso: le voci mi sono piaciute e se non ricordo male il doppiatore di Goku è lo stesso degli altri film d'animazione, prima che venissero trasmessi su Italia 1, però potrei sbagliarmi, anzi se mi sono sbagliato fatemelo sapere :D.
Comunque, nel complesso a me il film è piaciuto: anche perché, mi è sembrato di tornare al vecchio Dragon Ball. Con una storia avvincente e con un cattivo, che poi non è nemmeno tanto cattivo, divertente che si infuria perché ha quello che vuole. Mi ha divertito anche vedere come Vegeta si umili pur di non far infuriare Bills, mettendosi ad un certo punto a ballare, qui sono scoppiato dalle risate. Ma si può dire che il vero cambiamento del principe dei Saiyan avviene quando Bills, per un motivo che non vi starò a dire qui, dà una sberla a Bulma facendo infuriare Vegeta che attaccherà la divinità della distruzione. 

Oltre a questo, ci sono state anche altre scene che mi sono piaciute di questo film, tra cui la trasformazione in Super Saiyan God. Ci sono state anche cose che mi hanno fatto storcere il naso, dopo aver visto la versione italiana e, una di queste è stata il fatto che Mr. Satan sembra essersi dimenticato chi fosse Dende. Onestamente, questa è l'unica cosa che mi ha fatto storcere veramente il naso anche perché non capisco come possa essere successo, sicuramente sarà stata una disattenzione durante la creazione del film, se però voi sapete il motivo di questo fatemelo sapere almeno potrò rispondere in maniera chiara a questa domanda che mi sono fatto dopo aver rivisto il film con il doppiaggio italiano.
Per concludere io non posso far altro che consigliare la visione a tutti quelli che come me hanno amato e che sono anche cresciuti con Dragon Ball, anche perché con questo film si può dire che si torna un po' alle origini di questa serie, per quanto riguarda il divertimento e l'intrattenimento.
E voi, avete visto Dragon Ball Z – La Battaglia Degli Dei? Se si cosa ne pensate? Vi è piaciuto?

Direi che con questo posso concludere: vi ringrazio per aver letto questo articolo.
Ciaoooooo!
 

3 commenti:

  1. ciao antonio :) parlo molto volentieri di dragon ball essendo il mio manga/anime preferito. dico a raffica quello ke secondo me sono i pregi e difetti del film. PREGI: la figura degli dei della distruzione l'ho trovata molto interessante, da un senso piu profondo all'universo di DB essendo gli opposti dei kaioshin, il cerchio si chiude, c'e chi crea ma c'e anke ki ha il compito di distruggere nn xche sia cattivo( e qui e geniale come trovata) ma semplicemente xche rienta nell'ordine naturale delle cose. aver inserito la leggenda del super sayan god, il primo sayan buono e x questo molto affascinante. l'IDEA dell'aspetto della trasformazione in SSGOD dove nn abbiamo piu una corsa hai muscoli sempre piu grossi e dall'aspetto sempre piu ricercato ma bensi l'opposto, muscoli ridotti proprio come gli dei e cambiamento minimale. ci sta , in fondo e vero ke nn sempre i piu pompati sono i piu forti,anzi...come nn e vero ke x essere forte devi avere x forza un'aspetto vistoso. bills figo e l'dea dei multiversi con dei piu forti ancora e una figata in ottica sequel. veniamo hai difetti ke ahime sono di piu gravi secondo me ovvio :D primo il tono TROPPO scherzoso del film , in fondo si chiama dragon ball Z e trovo incoerente ke tutto sembri una pagliacciata, la caratteristica dello z era l'epicita nei combattimenti, sembra di vedere la parodia dello Z, un'po triste.. pensando anke ke doveva essere il ritorno di dragon ball nei cinema! i disegni troppo veloci, mi aspettavo ben altra cura anke nelle animazioni a volte un'po legnose. basta rivedere gli ultimi film di janemba e hildegard x impallidire. poi le tante incongruenze o supeficialita come dicevi te, tra cui gohan ke cambia vestito da una scena all'altra, bho .. e poi il modo in cui e disegnato goku SSGOD, se apprezzo appunto l'idea di base nn si puo xero disegnare cosi dai, vabbè ke e diventato un dio ma cosi nn sembra neanke lui !! ci sta la trasformazione nel complesso ma goku devi farmelo restare goku! e x finire i compagni yamcha e company ke fanno solo le comparse come nel GT. bon chiedo scusa se sono stato troppo lungo ma adoro DB ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie per il commento e non preoccuparti mi ha fatto piacere vedere che il commento sia lungoo, almeno ho più cose da leggere :D
      Come prima cosa grazie per aver letto l'articolo, spero che ti sia piaciuto :D
      Comunque anche io ho amato Dragon Ball e onestamente uno dei motivi che me lo ha fatto apprezzare molto è stato anche per il fatto che sia tornato alle origini, cioè scherzoso, ma comunque ricco di combattimenti.. però vabbe ogni persona la pensa a modo suo XD
      comunque non vedo l'ora di vedere un nuovo film di DB

      Elimina