16 giu 2014

Fables: Le fiabe come non le avete mai viste


Ciao a tutti ragazzi ho deciso di parlarvi di una delle mie serie preferite. Prima di cominciare con l'articolo devo fare una piccola premessa: ci saranno degli spoiler. Per cui, se non avete ancora letto Fables vi consiglio di vedere il #ComicsReview, in cui vi parlo di questa serie, senza spoiler.

Fables è un opera della DC Comics - Vertigo e in Italia è stato pubblicato inizialmente dalla Magic Press, successivamente dalla Planeta De Agostini e dopo il fallimento di quest'ultima, è stata e viene pubblicata tutt'ora dalla RW Lion.
La sceneggiatura è affidata a Bill Willingham, mentre i disegni sono realizzati da Mark Buckingham.
La storia ci narra le avventure dei vari personaggi delle fiabe che sono stati costretti ad abbandonare le loro terre natie da un misterioso nemico conosciuto con il nome di "Avversario". Dopo essere fuggiti dalle loro terre si sono nascosti nel nostro mondo creando una comunità clandestina a New York, nota con il nome di Favolandia. I personaggi delle favole che non possiedono un aspetto umano devono vivere alla Fattoria, posta nella parte settentrionale di New York.
La storia creata dallo sceneggiatore è ben eseguita, ricca di colpi di scena riuscendo ad intrattenere il lettore senza mai annoiarlo.
Fin dal primo volume Fables è diventato uno dei miei fumetti preferiti.
Devo ammettere che questo fumetto mi ha fatto rivalutare molti personaggi delle fiabe classiche. I personaggi che fino ad ora sto preferendo sono Biancaneve e Luca: se non state leggendo Fables, ma siete andati avanti con la lettura dell'articolo, dovete sapere che Luca è il Lupo Cattivo.
Ci sono state molte cose che mi hanno lasciato a bocca aperta e quello che mi ha stupito di più e allo stesso tempo mi ha reso felice e curioso di vedere cosa succederà nei volumi successivi è il fatto che Biancaneve rimane incinta di Luca.

Anche i disegni sono ben realizzati: tutte le tavole sono state fatte in maniera impeccabile e i personaggi sono caratterizzati fantasticamente.
In Italia è possibile trovare questa serie in tre differenti edizioni:
- Una prima edizione che prosegue la pubblicazione iniziata dalla Planeta;
- Una seconda che prende il nome di Fables Deluxe;
- Una terza economica.
Tra le tre io mi sento di consigliare le ultime due edizioni. Se vi interessa leggere solo la storia la versione economica (in bianco e nero) è quella che fa per voi, mentre se siete amanti delle edizioni ben curate vi consiglio la versione Deluxe.
In conclusione, Fables lo consiglio a tutti quelli che amano quelle storie ricche di intrighi, di azione e colpi di scena. La storia non vi annoierà di sicuro e vi lascerà incollato al volume fino a quando non lo finirete.
Penso, e forse mi sbaglio, che la serie televisiva Once Upon A Time si è ispirata a questo fumetto e anche, se non c'entra molto con l'articolo, se non avete ancora visto questa serie televisiva guardatela perché secondo me merita molto.
Fatemi sapere cosa ne pensate di Fables, se vi sta piacendo oppure no.

Ciaoooo