9 apr 2014

Captain America: The Winter Soldier: Ecco cosa ne penso


Nel corso degli anni sono usciti molti film ispirati dai fumetti, purtroppo non tutti, anzi pochi sono diventati tra i miei preferiti e quello di cui voglio parlarvi oggi rientra in questo piccolo gruppo. Infatti, reputo Captain America - The Winter Soldier uno dei miglior "CineComics" usciti fino ad ora.
Il film è uscito nelle sale italiane il 26 Marzo 2014 ed è il seguito di Captain America – Il primo Vendicatore uscito nel 2011.
Devo ammettere che il film uscito nel 2011 non mi ha fatto impazzire, anzi l'ho reputato uno dei peggiori che io abbia mai visto, proprio per questo ero un pò titubante dopo aver saputo che sarebbe uscito questo sequel, però, sono stato felice di essermi dovuto ricredere dopo aver visto il film al cinema.
Comunque, prima di proseguire con la lettura, consiglio a tutti quelli che non hanno ancora visto il film di fermarsi, perchè sulla parte in cui parlo della trama ho fatto degli spoiler.

Il film è ambientato dopo gli avvenimenti di The Avengers e troviamo Steve Rogers impegnato a lavorare per lo S.H.I.E.L.D., ma allo stesso tempo, cerca di adattarsi alla sua nuova vita, cercando di conoscere tutte le cose che si è perso durante il suo periodo di ibernazione. Per questo motivo Cap utilizza un'agenda dove inserisce tutte le cose che si è perso e che deve recuperare. (Approposito della lista, nella versione italiana, come potete vedere, Captain America inserisce, per la gioia di alcuni, Roberto Benigni e anche Vasco Rossi).
Dopo una missione Nick Fury mostra a Steve il proggetto "Insight".
Visto che Nick Fury non riesce ad aprire alcuni file del proggetto Insight, decide di incontrare Maria Hill, ma, durante il traggitto Nick, viene attaccato da degli uomini travestiti da agenti di polizia e successivamente dal Soldato d'Inverno, che lo ferisce gravemente costringendo Fury ad una fuga.
 

Dopo questo attentato Fury si nascode a casa di Rogers, il quale rientrato a casa trovera Nick ferito sul divano. Dopo aver parlato Fury consegna una chiavetta a Cap, ma subito dopo Fury viene ferito mortalmente dal Soldato d'Inverno.
Il giorno dopo l'attacco Steve viene convocato da Alexander Pierce (Segretario dello S.H.I.E.L.D.), ma quando Steve si rifiuta di rivelargli quello che gli ha detto Nick, Cap viene dichiarato nemico pubblico dello S.H.I.E.L.D.. Steve riesce a fuggire con l'aiuto di Natasha Romanoff (Vedova Nera) riesce a fuggire.
Captain America e la Vedova Nera riusciranno a scoprire chi ha mandato il Soldato d'Inverno ad assassinare Nick Fury e quali sono i suoi veri intenti? Scopritelo guardando Captain America – The Winter Soldier.
Il film, come ho già detto in un mio video, sulla fanpage e anche qui a me è piaciuto molto e lo reputo uno dei migliori cinecomics degli ultimi anni.
Durante il film ci saranno anche dei camei, tra cui: il mitico Stan Lee e lo sceneggiatore Ed Brubaker [che ha lavorato alla serie fumettistica del Soldato d'Inverno].
Ci sono state molte cose che mi sono piaciute, alcune sono state il costume di Captain America che ricorlda molto il costume che Steve Rogers usa nella testata "Secret Avengers" e, un'altra è stata l'introduzione di due personaggi che attendevo con impazienza: Sam Wilson (Falcon) e Sharon Carter (Agente 13).
Forse l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è chi controlla il Soldato d'Inverno, infatti, chi avrà letto il fumetto saprà questa differenza; ovviamente, questa è una cosa personale, probabilmente questa cosa non ha dato fastidio a nessuno, però fatemi sapere se ha dato fastidio anche a voi.
Un'altra cosa che mi è piaciuta e che mi ha messo l'impazienza per i prossimi film sono state le due scene dopo i titoli di coda, non vi dico cosa si vede nelle scene per evitare spoiler.
Comunque, il film lo consiglio a tutti quanti, lo consiglio anche a quelli che vogliono avicinarsi ai cinecomics, anche se, per vedere questo film dovreste vedere sia Captain America - Il Primo Vendicatore e The Avengers; anche perchè questo film riesce a intrattenere il pubblico e a divertirlo. Possiamo dire, che il film rientra in vari generi; azione, drammatico, spionistico e in alcuni punti comico (grazie alle battute e scene divertenti che ci sono durante il film).
A voi è piaciuto il film? Cosa ne pensate? C'è qualcosa che non vi è piaciuto? Fatemelo sapere con un commento.
Direi che con questo posso concludere: vi ringrazio per aver letto questo articolo.
Ciaoooooo!

2 commenti:

  1. ottimo film con conseguenze che si sentiranno gia si sentento le telefilm dello shield

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vero le conseguenze si vedranno anche nei prossimi film secondo me

      Elimina